Re: Differenza cucina a induzione / cucina a microonde

From: Soviet_Mario <SovietMario_at_CCCP.MIR>
Date: Sun, 12 May 2019 17:52:42 +0200

On 12/05/19 14:32, Giorgio Bibbiani wrote:
> Il 11/05/2019 12.06, Soviet_Mario ha scritto:
>> On 11/05/19 10:44, Elio Fabri wrote:
> ...
>>> Nel primo caso non è appropriato parlare di onde. A una
>>> frequenza di 50 kHz la l. d'
>>
>> ecco, questo è un dato che mi mancava. E sono, lo ammetto,
>> anche molto sorpreso che il fornello lavori con la
>> frequenza di rete.
>
> 50 kHz = 50000 Hz, hai letto male ;-).

ah sorry, è vero :\

grazie !

>
> ...
>>> La ragione per non usare frequenze più basse è di evitare
>>> vibrazioni udibili.
>>
>> però la cosa mi incuriosisce : cosa genera le vibrazioni ?
>
> Il corpo metallico della pentola è immerso in un campo
> magnetico periodico e la forza magnetica esercitata
> sulla pentola varia con lo stesso periodo e la pentola
> oscilla con lo stesso periodo.
>
>> L'elevamento di frequenza si ottiene in modo meccanico ?
>
> Non ho mai aperto un fornello a induzione,
> ma penserei di no...
>
> Ciao
>


-- 
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Received on Sun May 12 2019 - 17:52:42 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:29 CET