Re: tempo di Planck

From: Winston Smith <wsmith_at_despammed.com>
Date: Thu, 14 Sep 2006 13:59:44 +0200

Aleph wrote:
> Una curiosit�: perch� si parla di tempo (lunghezza, massa, etc.) di Planck?
> E' perch� sono grandezze "piccole" e la loro dimensione ha a che fare
> (anche se non solo) con la relativa piccolezza di h, oppure perch� fu
> Planck in qualche suo lavoro a introdurle per la prima volta?
> E, se non Planck, chi fu il primo a definirle?

Effettivamente l'idea di un sistema di unit� di misura "naturale" �
stata introdotta da Planck in un lavoro del 1899. Su Wikipedia trovo che
il riferimento esatto �:
"�ber irreversible Strahlungsvorg�nge", Sitzungsberichte der Preu�ischen
Akademie der Wissenschaften, vol. 5, p. 479.
(pare sia anche visionabile via internet...)

Da notare che il celeberrimo lavoro sullo spettro del corpo nero �
*posteriore* di pi� di un anno all'articolo in questione, tant'� vero
che in esso h non compare affatto...

-- 
ws
Received on Thu Sep 14 2006 - 13:59:44 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:22 CET