tempo di Planck

From: <19604invalid_at_mynewsgate.net>
Date: Sun, 03 Sep 2006 16:52:09 GMT

Sul sito vialattea.net e su molti testi leggo:

> Per calcolare il tempo di Planck (o quanto elementare di tempo)
bisogna tener presente che, secondo la relazione di Heisenberg,
l'energia moltiplicata per il tempo non pu� essere inferiore alla
costante di Planck: E * t >= h. L'ENERGIA CONTENUTA IN UNA SFERA DI
RAGGIO ct, SECONDO LA RELATIVITA' GENERALE, E' UGUALE A c^5*t/G.
Quindi tPlanck = sqr(hG/c^5).

Quel che mi chiedo �: PERCHE' l'energia contenuta in una sfera di
raggio ct � uguale a c^5*t/G ? Qualcuno pu� spiegarmelo? Grazie.
Received on Sun Sep 03 2006 - 18:52:09 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:22 CET