Tetis ha scritto:
> "Steve" <19604invalid_at_mynewsgate.net> wrote:
...
> Ti dico una possibile combinazione di formule per derivare questa
> grandezza e poi aggiungo un commento con le mie perplessit�
> circa l'interpretazione corrente.
[cut]
Una curiosit�: perch� si parla di tempo (lunghezza, massa, etc.) di Planck?
E' perch� sono grandezze "piccole" e la loro dimensione ha a che fare
(anche se non solo) con la relativa piccolezza di h, oppure perch� fu
Planck in qualche suo lavoro a introdurle per la prima volta?
E, se non Planck, chi fu il primo a definirle?
Saluti,
Aleph
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Mon Sep 11 2006 - 13:56:16 CEST