Re: Il peso sulla terra

From: fadeh <fadehh_at_NOSPAMgmail.com>
Date: Fri, 25 Aug 2006 00:02:51 +0200

<eliofungi_at_hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:1156450180.090162.282380_at_h48g2000cwc.googlegroups.com...

> Mi pare che il tuo post soffra di un problema di italiano, non di
> fisica. Te lo dimostro.
> Il Pioniere aveva scritto
>
> (1)<<il peso di un corpo varia al variare della forza di attrazione
> gravitazionale>>.
>
> Se tu dici
>
> (2)<<Confondi il peso (forza peso), con la massa>>, sostituendo "massa"
> a "peso" nella sentenza (1), si ottiene:

No, non stavo facendo riferimento a quella frase particolare.
Per come ho interpretato il suo messaggio mi sembrava che il suo errore
fosse nel considerare come grandezza da misurare la forza peso (che varia
con l'accelerazione di gravita') al posto della massa.

Riporto:
"Per esempio se compro 1 kg di oro a Citt� del Messico, poi a
Roma pesandolo ottengo 1,01 kg magari?"

E' qui che nasce il problema, secondo me. La massa e' chiaramente la stessa,
non varia da zona a zona, cio' che varia e' la forza peso.
Da qui la mia risposta.


Ciao,

fadeh
Received on Fri Aug 25 2006 - 00:02:51 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:37 CET