Il giorno giovedì 16 maggio 2019 14:18:02 UTC+2, *GB* ha scritto:
>...
> Mi pare evidente che a 445 nm abbiamo un blu-violetto, mentre a 473 nm
> abbiamo un blu-azzurro.
Solo perche' TU gli dai quel nome, e perche' tu confronti solo quei due (comunque io avevo detto 450nm e non 445nm...) Prova a confrontare due raggi di luce monocromatica su sfondo scuro, uno a 450 nm e l'altro a 410 nm. Forse potresti dire che il primo lo vedi blu.
> Un blu puro (true blue) sembra stare sui 465 nm:
Non ho mai scritto "Blu puro = 450 nm"! Tra l'altro ti ho spiegato che ho preso proprio una lambda "borderline" tra viola e blu per mostrare quanto la percezione, o la semplice "attribuzione del nome" di un colore possa essere soggettiva. Leggevo che addirittura in certi paesi orientali davano lo stesso nome "blu" sia al colore del cielo che alle foglie degli alberi!
--
Wakinian Tanka
Received on Thu May 16 2019 - 18:10:27 CEST