Buongiorno,
sto studiando la legge di Laplace. Oggetto di studio � una semisfera cava
elastica.
Non capisco una cosa: come si fa a giungere alla conclusione che le forze
dovute alla pressione interna, normale in ogni punto, se considerate solo
nella loro componente parallela alla perpendicolare al piano su cui poggia
la semisfera, hanno un valore complessivo pari all'area della proiezione su
detto piano della semisfera stessa (p_greca*r^2) moltiplicata per la
differenza di P ai due lati della membrana elastica (Pi-Pe)?
Grazie
Ed.
Received on Fri Sep 01 2006 - 09:58:16 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:22 CET