Re: Il peso sulla terra

From: fm2766 <fm2766_at_yahoo.it>
Date: Tue, 22 Aug 2006 21:46:34 +0200

Mino Saccone ha scritto:
> Esistono, a questo proposito, due tipi di bilance:
> Quelle a equilibrio di pesi
> Quelle a misura di forza peso
>
> Alla prima classe appartengono bilance come quelle a piatti, le stadere, le
> bilance analitiche (dei farmacisti), etc...
>
> Alla seconda le bilance a molla
>
> Le prime, equilibrando due pesi o, se vogliamo, i loro momenti rispetto al
> fulcro, di fatto confrontano due masse. Infatti la gravita' agisce in misura
> uguale sia sulle masse tarate della bilancia sia sul peso da misurare e, di
> fatto, si autoelimina. Quindi due bilance di questo tipo daranno la stessa
> indicazione al polo e all'equatore.

Infatti, sarebbe corretto dire che tali bilance misurano le masse, non i
pesi.

> Una bilancia a molla, invece, misura la pura forza peso senza equilibrarla
> con null'altro che la reazione elastica della molla. Ma quest'ultima e'
> indipendente dalla gravita'. Queste bilance sono quindi sensibili alla
> gravita' agente sulla massa da misurare e daranno indicazioni leggermente
> diverse tra polo e equatore.
>
> Saluti
>
> Mino Saccone
>
Saluti
Received on Tue Aug 22 2006 - 21:46:34 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:37 CET