Re: unita' di misura

From: Luciano Vanni <luciano_at_valeriovanni.com>
Date: Sun, 13 Aug 2006 20:25:39 +0200

>
>Esempio:
>A) ho osservato un moto e ne ho dedotto che avviene uno spostamento di x
>metri ogni secondo. Quindi l'unita' di misura e' m/s.


>B) ho osservato qualcosa che mi ha portato a utilizzare N*m. Cosa ho
>osservato? Perche' ho moltiplicato?

Hai osservato un momento cio� il prodotto di una forza e del suo
braccio.
Hai moltiplicato perch� sia che aumenti la forza sia che aumenti il
braccio aumenta comunque il momento.(esempio chiave inglese se svito
un bullone posso usare molta forza oppure una chiave pi� lunga).


L'unit� N/m ( newton su metro) � prevalentemente usata in alcune
analisi dei carichi ( poco usata in fisica). esprime quanta forza c' �
su di un metro lineare.
Esempio una muratura di mattoni scarica per ogni metro un tot di
Newton ( si suppone che i mattoni siano privi di spessore altrimenti
avresti N/mq e sarebbe una pressione)
Received on Sun Aug 13 2006 - 20:25:39 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:37 CET