Re: teorema di gauss

From: Toyotoshy <umbertobox_at_yahoo.it>
Date: Thu, 17 Aug 2006 12:51:28 +0200

Ciao Jerry,
lascia perdere la legge di Gauss, dividiti il filo in tanti pezzettini
"infinitesimi" in cui ci sara' carica infinitesima dq. Scriviti il
potenziale(usando Coulomb) generato nello spazio in un punto fissato dal
generico pezzettino e poi somma su tutti i pezzettini(cioe' integra...)
Vedrai che ti tornera' ancora la dipendenza da r.
Cosi' forse ti risponderai da solo.
Ciao

-- 
Toyotoshy, Linux user #312588
Received on Thu Aug 17 2006 - 12:51:28 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:22 CET