Marco ha scritto:
> spesso si parla di variazione di entropia e la si definisce come
> dQ/dT...
Sicuramente no!
Se mai integrale di dQ/T, anche se scrivere dQ e' *molto* scorretto.
> in un problema per l'ammissione alla normale (es4 del 2001/2002) per�
> chiedeva qualitativamente quale � lo stato, tra quelli elencati nel
> problema, con maggiore entropia... quindi, da cosa dipende l'entropia
> di uno stato? ho trovato una formula dove compariva anche il numero di
> microstrati, ma nel problema non ne chiedeva un'analisi quantitativa
> quindi penso che la formula non serva...grazie
Il problema non l'ho guardato, ma ci puoi scommettere che la risposta
si puo' dare senza nessun calcolo o quasi.
Se tu avessi riportato il problema, si sarebbe potuto essere piu'
precisi...
--
Elio Fabri
Received on Fri Aug 11 2006 - 21:02:51 CEST