Re: la massa gravitazionale di un elettrone diventa infinità?

From: <it.scienza.fisica_at_gmail.com>
Date: Thu, 23 May 2019 11:38:19 -0700 (PDT)

Il giorno giovedì 23 maggio 2019 20:30:02 UTC+2, Luciano Buggio ha scritto:
> Il giorno giovedì 23 maggio 2019 14:40:03 UTC+2, Luciano Buggio ha scritto:
>
> (cut)
> >
> > Qui parlo di Inerzia, non di massa, e che cosa sia l'inerzia lo sa anche un bambino
> >
> > [nota del moderatore: dato che siamo su isf, e' importante motivare le
> > proprie affermazioni che non risultino evidenti agli occhi dei propri
> > interlocutori; tu qui non lo stai facendo.
>
>

> Intendevo, come detto, inerzia come "resistenza", opposizione ad un'azione tesa a far cambiare lo stato di moto: "Lo sa anche un bambino" non era qui provocatorio, come di solito va inteso, ma da intendere in senso letterale.
>

> Anche se un bambino non conosce la parla "inerzia", sa invece benissimo cos'è, sa la differenza che c'è tra il lanciare una palla pesante ed una leggera: non penserà certo che nel primo caso egli è più debole, malatino.
> Così come sa benissimo che cos'è lo spazio ed il tempo, ed il moto, magari anche senza conoscere tutte queste belle parole.
>
> Luciano Buggio


A questa e alla precedente richiesta di chiarimento ho risposto a Luciano in privato (spero sia soddisfatto della risposta, se no puo' chiedere ulteriormente).
Received on Thu May 23 2019 - 20:38:19 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:29 CET