Re: quesito su simultaneità,

From: Tetis <gianmarco100_at_inwind.it>
Date: Mon, 17 Jul 2006 09:12:45 +0000 (UTC)

"Tetis" <gianmarco100_at_inwind.it> wrote in message
news:aea6dd576e90058ab85b92256ccdfbc5_43062_at_mygate.mailgate.org

> "gnappa" <lagiraffa77_nonlouso_at_hotmail.com> wrote in message
> news:44b7d260$0$32152$4fafbaef_at_reader1.news.tin.it
>
>
> > Quindi, per O' bisogna fare un ragionamento simmetrico, perch�
> > altrimenti uno dei due sistemi di riferimento sarebbe privilegiato, e si
> > potrebbe dire che una delle due coppie, AB o A'B', � fissa e l'altra si
> > muove rispetto a essa. Giusto?
> > E O' vede che O va verso A, quindi io risponderei la D.
> >
> > Cosa ne dite?
>
> All right. La tua risposta � corretta.


Mi correggo. La simmetria fra i riferimenti consiste nel
fatto che se i flash partissero simultaneamente da
A' e B' allora O percepirebbe prima il segnale di A
poi il segnale di B. Ma la situazione presentata nel
quesito non � questa. Quindi la risposta esatta � A.
Per fortuna il test della Siss l'ho superato.
Se no cominciavano a venirmi i dubbi. Non me li ricordavo
cos� tortuosi. Domande brevi. Ce ne posti degli altri?
Se puoi dirlo, dove sono stati assegnati questi test?


-- 
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Received on Mon Jul 17 2006 - 11:12:45 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:22 CET