Re: Picchiettando con un cucchiaino una tazza di the

From: Tetis <gianmarco100_at_inwind.it>
Date: Mon, 17 Jul 2006 10:30:54 +0000 (UTC)

"mino.saccone_at_eidosmedia.com" <mino.saccone_at_eidosmedia.com> wrote in
message news:1153130432.963700.278680_at_i42g2000cwa.googlegroups.com

>
> Tetis ha scritto:
>
> > La lunghezza d'onda in acqua ed in aria di una stessa frequenza �
> > pi� lunga di circa quattro volte in acqua. Una frequenza
> > di 10000 Hz significa in aria 300/10000 = 3 mm. In acqua
> > 1.2 cm (da non confondere con l'ampiezza degli spostamenti
> > che � piccolissima).
>
> Scusa Tetis, pignoleria: 30 mm in aria e 120 in acqua
>
> Saluti

Ah, � vero. Ho rifatto lo stesso errore che facevo
ad otto anni :-) arrossisco. Scusa, ma vedi
cosa cambia ai fini del ragionamento?
Adesso in un bicchiere non ci sono onde stazionarie
di frequenza udibile. Quindi � avvalorata la mia ipotesi
che l'effetto osservato da Dario sia dovuto solo alla
diversa dinamica di impatto. Rimangono aperte le questioni:

a) perch� le onde superficiali o il moto di rotazione sono
attenuati pi� velocemente in caso di percussione
del bicchiere?

b) perch� la produzione di bollicine � accresciuta dalla
percussione del bicchiere? Negli ultrasuoni si percepisce
un'attenuazione?

c) esistono applicazioni alla superconduttivit� del fenomeno
a?



> Mino Saccone




-- 
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Received on Mon Jul 17 2006 - 12:30:54 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Jan 20 2025 - 04:23:04 CET