Re: forza da applicare a un corpo
grazie a entrambi per avermi risposto.Cercher� di essere pi�
preciso.Se manca qualcosa, per favore fatemelo notare. (nel primo post
per inerzia intendevo momenti di inerzia sulle tre assi) Il percorso
da A a B � rettilineo, e tra A e B non ci sono ostacoli, quindi
diciamo che A e B sono gli estremi di una retta. Il corpo con
baricentro in A deve raggiungere il punto B (che non � il baricentro
di un altro corpo, � solo un punto sospeso nello spazio). Entrambi i
punti si trovano sul piano gravitazionale, e in alcuni casi la loro
posizione sull'asse y � uguale e in altri casi no. Ma la gravit� non
� un problema, dato che ho trovato il modo di gestirla automaticamente
(vedi P.S.) , quindi possiamo anche non considerare la forza di
gravit�. Ora devo applicare una forza al baricentro del corpo (cio�
nel punto A) in modo che il corpo, in seguito alla forza subita, si
muova sulla retta AB e raggiunga B con un ancora un p� di forza (1\10
di quella iniziale o simile). ll corpo non si muove sulla retta a
velocit� costante, ma variabile (moto uniformemente
decellerato),questo perch� devo applicare una volta soltanto la forza
sul corpo, quindi il corpo parte da A con 100 m\s (per esempio) di
velocit� e, in seguito all'attrito con l'aria (giusto?) (non ci sono
corpi interposti, quindi non fa attrito con altri corpi) la forza
applicata si va eseurendo mano a mano, fino a raggiungere B con una
veloci� di 10 m\s (1/10 di quella iniziale). Mi serve sapere la forza
che devo applicare su A per fargli raggiungere B in modo tale che A
parta con la velocit� desiderata e raggiunga B con almeno 1\10 della
velocit� iniziale (la velocit� di "partenza" la dovr� decidere
dopo). Come gi� detto ho tutte le propiet� fisiche del corpo, tra cui
massa e momenti d'inerzia. L'attrito,la gravit�, e tutte le altre
forze esterne che si oppongono o favoriscono il movimento per ora non
mi serve considerarle. Anche se ho parlato di momenti di inerzia, i
rotolamenti per ora non mi interessa considerarli. Mi serve solo
sapere, presa massa,etc.. del corpo, la forza che gli devo applicare
(scusate se sono ripetitivo).
Grazie in anticipo a chiunque mi risponder�
Ciao, Raffaele
P.S. a proposito di gravit�, per gestirla applico ad ogni secondo (in
realt� ad ogni loop) un forza pari a 0,
-massa_del_corpo*9.8,0. considerando il corpo (un essere umano) la
resistenza che l'aria oppone a questa forza ->0, quindi la considero
nulla. E' tutto giusto?
Received on Sun Jun 25 2006 - 18:07:33 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:37 CET