"Aleph" <no_spam_at_no_spam.com> ha scritto nel messaggio
news:e7gk8o$scm$1_at_news.newsland.it...
> marcofuics ha scritto:
...
> superficie libera del secchio si dovrebbe incurvare esattamente come nel
> caso in cui a muoversi fosse il secchio, proprio perch� in entrambi i casi
> s'instaura lo stesso stato di moto relativo tra secchio e materia lontana.
...
Difficile da credere... bisognerebbe verificarlo sperimentalmente, facendo
ruotare l'intero Universo ;). Da profano, direi che sarebbe molto strano, se
fosse cos� (ma non � l'unica cosa ad apparire "strana", in fisica, a quanto
ho capito). Se prendessi un piccolo secchio pieno d'acqua e lo mettessi
all'interno di un cilindro di piombo spesso 1 Km... facendo ruotare il
cilindro (rispetto al terreno e tenendo fisso il secchio) alla stessa
velocit� a cui ruoterei il secchio, non dovrei avere lo stesso effetto? In
fondo, la materia lontana ha un'influenza (gravitazionale) inferiore a
quella vicina. E se non � di gravit�, ci� di cui stiamo parlando... si
tornerebbe all'etere??? Ma forse l'influenza della massa della Terra �
maggiore di quella del cilindro, per cui l'esperimento non avrebbe senso.
Ripensandolo nel vuoto dello spazio, un omino seduto sul cilindro si
sentirebbe forse proiettato verso l'esterno, se a ruotare fosse il
secchio... visto che egli potrebbe legittimamente pensare che a ruotare sia
invece il cilindro???
Stefano
Received on Sat Jun 24 2006 - 10:37:40 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:22 CET