Re: E = m c^2

From: Daniele Orlandi <daniele_at_orlandi.com>
Date: Thu, 11 Apr 2013 20:46:30 +0200

michele terminiello wrote:
>
> voglio dire (sapendo di fare una provocazione) perchè è stata inserita
> la velocità della luce e non la velocità del -cavallo- ?

Guardala in un altro punto di vista. C'è una costante universale che è
caratteristica del nostro universo che chiamiamo 'c'.

c ha la forma di una velocità.

La luce ha la caratteristica di viaggiare a quella velocità, ma solo nel
vuoto.

Usualmente si chiama 'c' "velocità della luce" ma sarebbe stato più
opportuno chiamare c "costante di qualchecosa" e poi dire: "La luce, nel
vuoto, ha una velocità pari a c".

Infatti c determina anche altre cose, il rapporto tra massa e energia, come
stai vedendo, la massima velocità di trasmissione delle informazioni,
eccetera...

Ciao,

--
  Daniele "Vihai" Orlandi
  Bieco Illuminista #184213
Received on Thu Apr 11 2013 - 20:46:30 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:37 CET