E = m c^2

From: michele terminiello <micheletermini2013_at_gmail.com>
Date: Wed, 10 Apr 2013 03:01:33 -0700 (PDT)

Un saluto a tutti,
mi chiamo Michele e frequento la seconda media, per cui scusatemi se
la mia domanda potr� sembrare sciocca a voi che siete cos� bravi.
Einstein ci dice (almeno cos� ho capito io), che massa ed energia sono
la stessa cosa , infatti
la famosa equazione � E = m c^2
energia = massa
ma come si inserisce anche la velocit� della luce ? perch� � stata
inserita ?
voglio dire (sapendo di fare una provocazione) perch� � stata inserita
la velocit� della luce e non la velocit� del -cavallo- ? Poi se
qualcuno sar� cos� gentile e mi spiegher� che DOVEVA essere inserita
per forza la velocit� della luce, vorrei anche chiedere : e se la
velocit� della luce invece di essere 300.000 km/s fosse stata 250.000
km/s oppure 350.000 km/s ,
quella formula E = m c^2 sarebbe stata sempre valida ?
Michele
Received on Wed Apr 10 2013 - 12:01:33 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:22 CET