Re: Velocità della luce in campi gravitazionali

From: Michele Andreoli <michele.andreoli_at_katamail.com>
Date: Thu, 08 Jun 2006 12:33:05 +0200

Valter Moretti ebbe a scrivere:

> le misure
> attorno all'evento dovrebbero essere istantanee ("tempius fugit")

tempius fugit? Valter, sei di religione ebraica per caso? :-))

> oppure
> bisognerebbe assumere a priori che la metrica sia stazionaria...

O forse *statica*, piuttosto che *stazionaria*? Se la metrica fosse statica,
per ogni moto x(t) esisterebbe anche il moto a tempo invertito x(-t) che, a
tutti gli effetti, sarebbe un moto verso il passato. I moti che esplorano
il futuro, esplorerebbero anche il passato e l'informazione sarebbe
completa, ai fini del calcolo di g_{ik}.

Michele
Received on Thu Jun 08 2006 - 12:33:05 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:37 CET