Re: Unipolar magnetic induction

From: Pangloss <proietti_at_ica-net.it>
Date: Thu, 13 Jun 2019 06:27:20 +0000 (UTC)

[it.scienza.fisica 12 Jun 2019] Pangloss ha scritto:
> .....
> Riguardo a Kelly, ho gia' detto che giudico interessanti le sue esperienze,
> ma ho avanzato molte riserve sull'annessa trattazione teorica.
> Continuano a lasciarmi perplesso i risultati di Fig.3 (Magnet tests) e di Fig.4
> (Solenoid tests), secondo i quali la fem sarebbe maggiore quando il magnete ruota
> insieme con il disco conduttore. Liquidare "tout court" tali risultati come errori
> tecnici e' plausibile ma alquanto sbrigativo.

Penso di avere risolto il dilemma: l'ultimo qualificato sostenitore della teoria M
(trascinamento delle linee di campo da parte di un magnete in rotazione) deve avere
commesso qualche grossolano errore sperimentale.
Non sono attrezzato per ripetere le misure quantitative di Kelly, ma sono riuscito
lo stesso a fare un buon controllo _sperimentale_ : indovinate come?
[ Hint: ho (perfidamente) nascosto la risposta sul mio sito ] ;-)

-- 
    Elio Proietti
    Valgioie (TO)
Received on Thu Jun 13 2019 - 08:27:20 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:30 CET