Re: gravitoni e curvatura spazio-tempo
"calabiyau" <formaggio_at_ciccio.com> ha scritto nel messaggio
news:1hg3uru.uvqppk1s2hcz8N%formaggio_at_ciccio.com...
> AP <phj_at_abc.tt> wrote:
>
>> tento di darti io una spiegazione, in modo che i fisici intervengano a
>> correggere i miei errori, producendo cos� una spiegazione per te
>> soddisfacente -:) in buona sostanza, la relativit� generale considera,
>> nell'analizzare il moto relativo tra due corpi, gli effetti indotti dai
>> campi gravitazionali. in assenza di tale fenomeno, � sufficiente la
>> relativit� speciale. ci� che ne deriva � la costatazione che la gravit�,
>> di
>> fatto, incurva lo spazio-tempo, nel senso che la geometria euclidea non �
>> pi� sufficiente a dare una corretta rappresentazione dei fenomeni fisici
>> oggetto della teoria.
>
> Pi� o meno lo sapevo, la geometria non � quella euclidea ma riemanniana
> ed � quella che curva le geodetiche dei corpi. Difficile afferrare la
> curvatura del tempo per� (almeno per me ovviamente).
pensa a me come un cane da caccia che fa casino intorno a un canneto. si
alzano le anatre, ma sta al cacciatore (un fisico che corregga le mie
scemenze) sparare: un bracco non sa imbracciare un fucile :-)
quello che ho capito io � che l'interazione gravitazionale ha l'effetto (qui
il discorso � complesso e non mi cimento, ma devi sempre fare discorsi di
qualcosa relativamente a qualcos'altro e quanto gli sta intorno) di non
rendere pi� rettilineo il moto. quindi queste interdipendenze � "come se
rendessero" (oppure proprio "rendono") curvo lo spazio in presenza di campi
gravitazionali.
cos� il bracco ha sparato nel culo al cacciatore, pensando di colpire
un'anatra :-) :-) va b�, attendiamo un intervento chiarificatore, lo scopo �
proprio questo.
Received on Mon May 29 2006 - 21:07:34 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:22 CET