Silvia wrote:
> Ciao a tutti, poco fa in televisione alla prova del cuoco ho visto fare
> il gelato utilizzando l'azoto liquido. Il gelataio e successivamente
> anche la Clerici, hanno infilato la mano nel "secchiello" dove stava
> "bollendo" l'azoto liquido senza riportare alcuna scottatura o altro...
> Come � possibile? Io ho sempre creduto che l'azoto liquido fosse
> abbastanza pericoloso se non maneggiato con cautela... c'� qualcosa che
> mi sfugge?
L'azoto liquido e` pericoloso, ma non nel caso di un contatto con
la pelle umana. Il "trucco" e` che si forma una pellicola di gas che separa
il liquido dal solido e che evita il contatto diretto tra i due.
Quello che bisogna assolutamente evitare e` di bagnare con l'azoto liquido
del solido a contatto della pelle, tipo abiti, scarpe, orologi o anelli. A
parte il fatto che si rovinerebbero, loro si` che si incollerebbero alla
pelle, ti lascio immaginare con quali conseguenze.
Qui al CERN facciamo parecchie esposizioni con dimostrazioni. Il gelato
all'azoto liquido e` una delle piu` seguite ed apprezzate. Ma la mano nel
thermos non la mettiamo, non vogliamo emuli "sfortunati"...
Ciao,
--
Roberto Divia` Love at first sight is one of the greatest
Dep:PH Bat:53 Mailbox:C02110 labour-saving devices the world has ever seen
Route de Meyrin 385 ---------------------------------------------
Case Postale Phone: +41-22-767-4994
CH-1211 Geneve 23 CERN Fax: +41-22-767-9585
Switzerland E-Mail: Roberto.Divia_at_cern.ch
Received on Tue May 30 2006 - 12:20:22 CEST