Il giorno lunedì 17 giugno 2019 20:20:03 UTC+2, ernest..._at_gmail.com ha scritto:
> Il giorno domenica 16 giugno 2019 10:05:02 UTC+2, Wakinian Tanka ha scritto:
...
> > che ad alte velocita' la simultaneita' sia relativa e' gia' stato provato,
> > sia teoricamente che sperimentalmente.
>
> Questo lo so.
>
Non mi sembra, da quello che scrivi dopo.
>
> Intanto l'entanglement scatta simultaneamente a qualunuqe distanza,
E nell'entanglement che cosa si muoverebbe piu' veloce della luce, secondo te? Ho l'impressione che tu abbia letto qualche libro divulgativo di... bassa qualita'.
> volevo solo dire che in questo momento trilioni di eventi avvengono
> simultaneamente nell'universo,
Ah, ma se avevi fatto questa scoperta potevi dircelo prima! Quando e' prevista la cerimonia per il conferimento del tuo premio Nobel? :-)
> il fatto che poi arrivino a noi con diversi ritardi dovuti alla "lentezza"
> delle onde eletromagnetiche è un fatto accertato, ma non nega la
> simultaneità degli eventi.
>
Mi dispiace, ma non c'entra nulla, la relativita' della simultaneita' NON E' dovuta al fatto che e' la velocita' delle onde em che ha un limite; nell'effetto gemelli, tanto per fare un esempio, non c'e' bisogno di inviare segnali radio: basta aspettare che il gemello ritorni e constatare che e' invecchiato di meno.
Il resto che dici e' solo fantascienza.
--
Wakinian Tanka
Received on Mon Jun 17 2019 - 23:43:31 CEST