Carlo Milanesi ha scritto:
> Juz wrote:
> > Alberto Pietranera ha scritto:
> >
> > Tutto questo ammettendo che la termodinamica classica sia l'unica teoria
> > che ci serva per affrontare la questione, che i diversi sistemi che
> > costituiscono l'universo possano interagire in modo da raggiungere
> > l'equilibrio termico e che l'universo possa essere considerato un sistema
> > isolato. Tutte le condizioni non sono scontate
> Definizione di universo: la totalit� delle cose esistenti in natura e lo
> spazio che le contiene in cui si manifestano tutti i fenomeni naturali.
> Come potrebbe non essere considerato un sistema isolato?
In termodinamica un sistema � isolato se non scambia n� materia n� energia
con l'ambiente. Nel caso dell'universo non ci sarebbe un ambiente, se per�
esistessero eventi singolari in cui non sia valida la legge di
conservazione della massa-energia, sarebbe come se l'universo non fosse un
sistema isolato.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Tue May 16 2006 - 06:25:53 CEST