Il 21/06/19 11:37, JTS ha scritto:
> On 21.06.19 07:29, Giorgio Bibbiani wrote:
>> Nel testo di Chimica per la SSS:
>>
>> Valitutti et al., Scoprire la Chimica,
>> 2 ed., Zanichelli,
>>
>> si afferma che si riesce a compattare la neve per
>> formare una palla perché la pressione esercitata
>> dalle mani riduce il punto di fusione e allora
>> la neve fonde parzialmente e poi ricongela, v.:
>>
>
> La temperatura dei guanti immagino sia maggiore di quella
> dell'ambiente.
si ma la neve è un conduttore pessimo difficile pensare che
nei 4 - 6 secondi che fai la palla riesca a penetrare per
più di qualche mm (un po' di energia meccanica la
trasferisci, ma convertita in cal sono cifre da ridere)
>
>
>
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Received on Fri Jun 21 2019 - 19:40:05 CEST