Re: Dubbi sulla terza legge di Newton piu' una piccola digressione sui liquidi

From: fadeh <fadehh_at_NOSPAMgmail.com>
Date: Thu, 4 May 2006 19:02:54 +0200

> 3) Questo in realta' l'avete gia' detto: e' vero *solo
> all'equilibrio*. Eppure la concezione sbagliata, che il corpo applichi
> *sempre* sul tavolo una forza uguale al suo peso e' riaffiorata qua e
> la'...
> Appunto a questo serve il mio esempio delle uova: in quel caso si
> tocca con mano :) che la cosa non vale.
> Invece l'uguaglianza di "azione" e "reazione" vale sempre, anche in
> condizioni di moto e a distanza (es. dei pianeti).

Questo, secondo me, e' il punto cruciale. Io sta cosa non l'avevo mai
capita.
Il fatto che il corpo non applichi *sempre* sul tavolo una forza uguale alla
forza peso era un'idea assolutamente estranea. Cosi' le cose mi quadrano, ma
un dubbio mi rimane: sono io ad aver sempre letto male i libri oppure non
sta scritto da nessuna parte e viene fuori da qualche principio che non
conosco?



Grazie a tutti per le risposte. Alla fine su un argomento "banale" e' venuta
fuori una discussione tutt'altro che piatta. C'e' da rifletterci, secondo
me.


fadeh
Received on Thu May 04 2006 - 19:02:54 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:22 CET