Re: Einstein, l'imbianchino e la molla

From: Luigi Fortunati <fortunati.luigi_at_gmail.com>
Date: Tue, 25 Jun 2019 21:26:36 +0200

pelobianco pelo marted� 25/06/2019 alle ore 13:46:47 ha scritto:
> Partiamo da un' altra osservazione questa..
> https://www.youtube.com/watch?v=FyXZpX8IyHk
> come fareste per scoprire da dentro l' ascensore se per il vostro peso
> misurato da un dinamometro a molla si trattasse di accelerazione costante o
> gravitazionale...

Noi sappiamo che il nostro peso in cima alla torre � MINORE di quello
misurato alla base, di poco ma � minore.

Ovviamente non possiamo evidenziare questa differenza di peso col
dinamometro a molla, perch� la sua misura � grossolana.

Ma se abbiamo uno strumento di misura di altissima precisione e se
l'ascensore � alto come una torre, allora possiamo scoprire benissimo
di cosa si tratta.

Se il peso misurato in cima all'ascensore-torre � UGUALE al peso
misurato alla base, allora siamo in presenza di un'accelerazione
COSTANTE, quindi NON gravitazionale (perch� la gravit� non � costante
ma diminuisce con l'aumentare della distanza).

Invece, se il peso misurato alla base dell'ascensore-torre � MAGGIORE
di quello misurato in cima, allora l'accelerazione � variabile, quindi
� gravitazionale.
Received on Tue Jun 25 2019 - 21:26:36 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Apr 02 2025 - 04:22:45 CEST