Einstein, l'imbianchino e la molla
Einstein and� dall'imbianchino e gli chiese come si fosse sentito
durante la caduta dall'impalcatura e quello gli disse di essersi
sentito "libero" da ogni costrizione.
Ovviamente Einstein ne dedusse che durante la caduta libera la forza di
gravit� sparisse e, quindi, che non fosse una forza reale, perch� le
forze reali non possono sparire cos�, di punto in bianco!
Rendiamo oggettivo l'avvenimento per evitare di farci fuorviare dalle
"impressioni" soggettive dell'imbianchino, usiamo una pesante molla e
poggiamola sull'impalcatura dove la gravit� la COMPRIME.
Poi facciamola cadere e ci accorgiamo che durante la caduta, la
compressione della molla non c'� pi�, � SPARITA esattamente come per
l'imbianchino.
Quindi la gravit� sparisce durante la caduta libera a dimostrazione che
non � una forza reale, giusto?
Ma siamo sicuri che la molla durante la caduta libera non si contrae e
non s'allunga?
Received on Sat Jun 08 2019 - 12:38:47 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Thu Apr 24 2025 - 04:22:58 CEST