piccolo dubbio

From: Angelo <angelo.martini_at_katamail.com>
Date: Wed, 12 Apr 2006 11:07:52 +0200

Scusatemi se pongo una odmanda sicuramente sciocca.
Tra me ed un oggetto illuminato c'� una lente convergente. L'oggetto si
avvicina dall'infinito ed i raggi che emergono dalla lente verso il mio
occhio sono convergenti, creano una immagine sempre pi� lontana dalla lente
e sempre pi� grande. Qundo l'oggetto raggiunge il fuoco F1 della lente, i
raggi divengono parallelei. Avvicinandosi ancora alla lente, l'immagine
diviene sempre pi� piccola, si trova non pi� tra me e la lente, ma tra la
lente ed il fuoco F1: i raggi che emergono verso il mio occhio sono
divgenti. A questo punto � possibile vedere l'immagine ma non proiettarla.
Domanda: ma perch� il sistema di lenti dell'occhio dovrebbe riuscire a far
conver'gere sulal retina i raggi divergenti e non invece quelli paralleli
che si generano quando l'oggetto � nel fuoco F1?
Grazie
Received on Wed Apr 12 2006 - 11:07:52 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:37 CET