Re: Immagini tridimensionali...

From: Emiliano <fiorenza.emiliano_at_tiscali.it>
Date: Fri, 31 Mar 2006 21:04:02 +0200

> Avete presente le immagini tridimensionali, come questa:

Sono degli stereogrammi.

> Dipende forse dal fatto che ognuno di noi ha un'emisfero (e quindi un
> occhio) dominante??? Grazie mille!

L'effetto stereografico � visibile solo se osservando "oltre la fotografia",
quindi puntando lo sguardo su un'oggetto che si trova piu lontano del tuo
monitor, alcune parti del disegno si sovrappongono e altre invece,
opportunamente disegnate con ripetizioni a sistanze maggiori, non si
sovrappongono completamente.
Questa mancanza di sovrapposizione suggerisce al nostro cervello che si
trovino piu distanti o piu vicine.
Il fatto che tu veda un risultato opposto significa semplicemente che stai
osservando un punto piu vicino rispetto al monitor invece di uno piu
lontato. Io spesso faccio la stessa cosa per osservare l'immagine
stereografica al contrario.
Ciao, Emiliano.
Received on Fri Mar 31 2006 - 21:04:02 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:22 CET