Re: Il relativismo dell'entropia

From: Giorgio Pastore <pastgio_at_univ.trieste.it>
Date: Sun, 05 Mar 2006 19:19:27 +0100

Giulio Severini wrote:
.... dobbiamo prima
> chiarire cosa si intende per entropia: ecco la definizione data su
> Wikipedia (versione italiana)
>
> [...] In termodinamica l'entropia � una funzione di stato che si
> introduce insieme al secondo principio della termodinamica e che viene
> interpretata come una misura del disordine di un sistema fisico o pi�
> in generale dell'universo. In base a questa definizione possiamo dire
> che quando un sistema passa da uno stato ordinato ad uno disordinato la
> sua entropia aumenta. [...]

Questo e' uno degli esempi che mi spingono a guardare con sospetto la
wikipedia (non che libri di testo in uso nelle scuole non contengano
simili non sequitur e/o strafalcioni). Sembra una frase sensata. e la
prima parte non crea problemi. Ma appena si parla di disordine lo si fa
senza spiegare quel che significa. E siccome nel linguagio comune
disordine ha un significato, uno pensa di aver capito senza sapere di
aver capito male.

>
> 'Misura del disordine di un sistema fisico'. Questa � stata la
> definizione che mi ha dato da pensare. La parola disordine fa
> riferimento, ovviamente, al suo contrario 'ordine'. Ma sia l'ordine,
> che il disordine sono concetti puramente umani.
Esatto.

> Siamo sicuri che la
> Natura sappia distinguere tra ordine e disordine?

Non quelli del linguaggio usuale.

Nel senso tecnico cui si fa (o si dovrebbe far) riferimento quando si
parla di entropia, ordine significa che tra tutti gli stati microscopici
del sistema possibili in certe circostanze (compatibili con determinate
condizioni al contorno) ne ricorrono solo alcuni. Mentre il massimo
disordine corrisponde ad un uguale probabilita' di tutti gli stati
microscopici.

Questo, tradotto in pratica e particolarizzato a sistemi diversi puo'
dare sia comportamenti che potremmo accettare come "ordinati" sia
"disordinati" nel linguaggio comune.

Giorgio
Received on Sun Mar 05 2006 - 19:19:27 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:38 CET