Re: Corpi distribuiti

From: marcofuics <marcofuics_at_netscape.net>
Date: 20 Feb 2006 04:41:25 -0800

Paolo Russo ha scritto:

>
> Matematicamente: qual e` il problema? Somma le due
> distribuzioni che danno i due picchi separati. Ogni
> distribuzione prevedera` un certo coefficiente per ogni
> funzione periodica della base; somma i due coefficienti.

Ciao, una somma di 2 distribuzioni non fa al caso mio...:) ne vorrei
una soltanto....

> Fisicamente: non conosco la teoria dei campi, ma non
> faresti meglio a "concederle" una possibilita`? Cos'ha
> che non va?

...credo niente...(per quanto possa dire di non conoscerla)...

Cerco qualche modo matematico di trattare delle coerenze multiple...
non necessariamente delta di dirac.
Il punto x me non e' relativo a quanto possa andare bene o no la
teoria..(per carita'); vorrei trovare il modo di avvicinare 2 idee che
sembrano molto distanti:
Suppongo 2 elettroni che interagiscono tramite il campo: se lo studio
del fenomeno e' quello che segue l'ipotesi campo elettrico e magnetico
ottengo un andamento del fenomeno che mi tocca di volta in volta
correggere quanto piu' io raffini il livello di osservazione.
Cosi' supponendo, a vari livelli di analisi, che esistano delle
diversita' ulteriori dal primo modello (ogni volta introduco delle
correzioni) alla fine dovrei concludere che vi e' non un campo
elettromagnetico ma una infinita' di fotoni virtuali emessi da ciscun
elettrone, e che tanti infiniti fotoni contribuiscono a generare
l'unico fotone efficace che renda conto della interazione che io
misuro.
Ora questo si rende necessario xche' suppongo <2 elettroni>, distanti e
separati; ma se invece io supponessi che i 2 elettroni (sempre alla
maniera di DeBroglie) siano uno solo, frutto di una coerenza
spazio-temporale non unica, potrei immaginare non piu' il fotone come
responsabile della interazione, essi semplicemente intendono
l'interazione sulla base della loro mutua strutturazione.
Received on Mon Feb 20 2006 - 13:41:25 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET