Re: Unificazione di relativita' e teoria quantistica

From: ermachoditalia <ermachoditalia_at_libero.it>
Date: 15 Feb 2006 06:59:37 -0800

Roberto Rosoni wrote:
> [...]
> E questo in ultima analisi coincide col
> fatto che le teorie, per quanto suffragate da osservazioni e misure,
> sono sempre "ipotesi di come sia la realt�".

Ancora non ci siamo. Le teorie fisiche NON sono "ipotesi di come sia la
realt�", ma SONO descrizioni (pi� o meno efficienti) della realt�.
Voglio dire, una teoria fisica non ha la presunzione di dire "cos� E'
la realt�", ma solo "questi sono i fatti sperimentali e cos�
funzionano", niente di pi�.

> Non ti rendi conto che quando dici "tutto" hai chiuso la porta in faccia
> al futuro? In "tutto" � inclusa una clausola che vieta la scoperta di
> fatti nuovi: sai gi� "tutto"...

Nuovamente non sono d'accordo. Io ho citato "tutte le interazioni".
Bene, ad oggi non si � scoperta una nuova interazione ed �
ragionevole pensare che non ve ne siano altre. Questo vuol dire
"tutte". Allo stesso modo per le particelle... Precisato questo, una
teoria fisica finale deve sapere spiegare "tutto" (e magari predire
nuovi aspetti della natura fino ad allora sconosciuti). Come vedi, la
parola "tutto" non pregiudica un bel nulla.

Saluti
Received on Wed Feb 15 2006 - 15:59:37 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:38 CET