Unificazione di relativita' e teoria quantistica

From: Noixe <Noixe_at_email.it>
Date: 5 Feb 2006 01:54:36 -0800

Salve,


ho letto un libro divulgativo che tratta di fisica e misticismo (Il tao
della fisica, di Fritjof Capra) e tra le altre cose diceva che ancora
non si e' trovato il modo di unificare la teoria della relativita'
generale e la teoria quantistica (gravita' quantisitica?). Capisco la
complessita' dell'argomento ma non essendo del settore mi piacerebbe
sapere a grandi linee i motivi principali di questa difficolta'. Io ho
pensato a qualche motivo come quelli che seguono, sperando di non aver
detto cose troppo insensate :-)

1) Il problema e' legato alla matematica in quanto si e' dimostrato uno
strumento poco adeguato a tale scopo?

2) La matematica conosciuta va bene ma la complessita' del lavoro e'
tale da richiedere troppe risorse di vario tipo (intellettuali,
economiche, etc..) e quindi si procende lentamente?

3) Da un punto di vista matematico e' gia stata unificata ma non si
riesce a farne l'uso che si vorrebbe a causa dell'eccessiva discrepanza
tra il modello teorico e la realta' dei fenomeni che si studiano?

Altrimenti il problema qual e'?

In ogni caso sarebbe questa la "Teoria del tutto"?

Grazie in anticipo
Received on Sun Feb 05 2006 - 10:54:36 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET