Re: misure paleoclimatiche: temperatura
E come pu� la temperatura influenzare la composizione di un gas a livello di
isotopi? Solo le reazioni nucleari posso tanto....
O � sufficiente la lieve differenza di massa?
grazie
"Mario Leigheb" <leigheb_at_frascati.enea.it> ha scritto nel messaggio
news:dsi9sv$9f2$1_at_news.cineca.it...
> Piero wrote:
> > Su un articolo scritto da R. Vacca ("Evoluzione Climatica - La verit�
> > sull'effetto serra -) sulla rivista Mind, si legge che la temperatura
media
> > dell'atmosfera si ricava in funzione del rapporto degli isotopi
> > dell'ossigeno 18 e 16.
> > Mi potete spiegare perch�? Sembra pi� una questione di causa pi� che di
> > effetto.........
>
> Perche' il contenuto isotopico della neve dipende linearmente dalla
> temperatura dell'atmosfera al di sopra dell'inversione termica e dalla
> temperatura al suolo, con coefficienti che cambiano da un luogo a un
> altro (p. es c'e' un fattore 2 tra Groenlandia e Antartide).
> Il metodo di calcolo e' descritto in un paragrafo di:
> J.R. Petit et al., Nature 399 (1999), p. 429
> Mario Leigheb
Received on Mon Feb 13 2006 - 13:36:03 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET