Pleg wrote:
> E invece il meccanismo che regola la velocita' del tergicristallo in
> funzione dell'intensita' della pioggia, come funziona? Sono stato su una
> Laguna e mi pareva proprio che il tergicristallo andasse piu' forte _da
> solo_ quando la pioggerella si e' trasformata in temporale.
Un modo possibile e` il seguente: nel parabrezza e` integrata una fibra
ottica che porta un segnale da un sorgente a diodo a un rivelatore. La
differenza di indice di rifrazione fra parabrezza e aria confina la luce
dentro la fibra.
Quando piove, le gocce di acqua cambiano le condizioni sulla periferia
della fibra, e permettono a un po' di luce di sfuggire dalla fibra. Piu`
gocce ci sono sulla fibra, meno luce arriva al fondo e piu` in fretta
vanno i tergicristalli.
Per non essere disturbati dalla luminosita` ambiente, la luce emessa
dalla sorgente e` modulata, in modo da poterla distinguere all'arrivo da
quella ambiente, che invece serve per accendere i fari.
--
Franco
Wovon man nicht sprechen kann, dar�ber mu� man schweigen.
(L. Wittgenstein)
Received on Mon Feb 13 2006 - 00:27:54 CET