Re: Teoria della relatività

From: Valter Moretti <vmoretti2_at_hotmail.com>
Date: 30 Jan 2006 14:27:43 -0800

Pier Luigi Lombardi ha scritto:

1>Io penso che sia importante dire anche: e dallo spazio di
2>quiete che ogni sistema di riferimento possiede, cio� dal
3>dominio dello spazio di quiete che ogni sistema di riferimento
4>possiede.

Capisco, ma mi riferivo a riferimenti massimamente estesi
della fisica classica, riferimenti inerziali per la precisione..

1>io credo che se teniamo conto della relativit� dello spazio
2>di quiete che ogni sistema possiede, otteniamo gli stessi
3>risultati sia in fisica classica, che in relativit�, cio�:
4> le _distanze spaziali_ e gli _intervalli temporali_ tra
5> _coppie_ di eventi dipendono dal sistema di riferimento

Non capisco bene cosa voglia dire. Comunque le distanze
spaziali non dipendono dal riferimento in fisica classica
e gli intervalli temporali nemmeno, questo � poco ma sicuro.
Vedi anche il post di Elio dove ha fatto qualche esempio.
Ciao, Valter
Received on Mon Jan 30 2006 - 23:27:43 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET