Re: Moto uniformemente accelerato su Marte

From: Homer Simpson <mahler299_at_yahoo.it>
Date: 30 Jan 2006 02:51:00 -0800

Jade ha scritto:

> Salve a tutti!
> Sono al quarto anno di liceo scientifico, mi � stato posto questo quesito
> (che per la maggior parte di voi dovrebbe essere estremamente semplice, ma
> non � lo stesso per me :D):
> un'automobile di massa 1000kg inizialmente ferma raggiunge la velocit� di
> 100km/h in 20s. Sapendo che l'accelerazione gravitazionale su Marte � 0,38g
> (indicando con g l'accelerazione gravitazionale terrestre) e supponendo che
> la potenza rimanga invariata calcolare la sua potenza su Marte e il tempo
> che impiega su Marte per passare da 0 a 100km/h.
>
> Vorrei sapere se e in che modo l'accelerazione gravitazionale di Marte,
> inferiore a quella terrestre, possa interferire in un moto uniformemente
> accelerato e nella potenza.
>
> Grazie a tutti.
>
>
>
>
> _Jade_


Io avrei semplicemente risposto che il problema � mal posto. In un
campo conservativo ( quello gravitazionale ) ,se mi sposto su una linea
equipotenziale non ho alcun lavoro compiuto dalle forze (
gravitazionali ), quindi non avendo ulteriori informazioni circa gli
attriti in gioco potrei ambientare lo stesso problema a gravit� zero.

Mi chiederai : ma come trasmetto la potenza del motore al terreno ? Beh
, ma ci� non � specificato nemmeno nel problema !
Ciao,
LUX Homer

Universit� di Springfield
Received on Mon Jan 30 2006 - 11:51:00 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:38 CET