Re: Finestra di campionamento e leakage

From: Che nickname ha costui? <stzsrl1_at_tin.it>
Date: Fri, 20 Jan 2006 11:13:20 +0100

"Igor Toy":

> Una volta campionato un segnale analogico periodico e calcolando lo spettro
> in frequenza, il leakage compare SOLO se la durata della finestra di
> campionamento non contiene un numero intero di periodi del segnale?
> Vi chiedo questo perch� su internet ho trovato dispense dove si parla del
> leakage sempre presente (anche se la finestra di campionamento contiene un
> numero intero di periodi del segnale) perch� deriva anche dal fatto che nel
> dominio della frequenza la finestra rettangolare che ho usato per campionare
> il mio segnale analogico � una curva con un lobo principale e vari lobi
> minori laterali.


Se sai *a priori* che il segnale � periodico, Fourier ti permette di
calcolarne lo spettro guardando anche un solo periodo, ma esattamente
un solo periodo. La finestra allora non c'entrer� pi� nulla. Al pi� c'entra
la frequenza di campionamento.

Spero di aver capito il problema.


Saluti
Received on Fri Jan 20 2006 - 11:13:20 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET