Re: Oggeti che superano 3 volte la luce?

From: gigio <gigi_at_gigio.net>
Date: Thu, 12 Jan 2006 09:00:50 GMT

"Dario de Judicibus" <nospam_at_nowhere.com> ha scritto nel messaggio
news:dq3grv$2rht$1_at_newsreader1.mclink.it...
> lupogrigio wrote:
>> La scoperta del Prof. Vacca � valida fino a prova contraria. La
>> velocit� della luce � un caso limite DENTRO il nostro universo ma noi
>> non conosciamo ancora le leggi con le quali si espande il nostro
>> universo. Tutti gli scienziati sono daccordo nell'affermare, ad
>> esempio, che questa espansione fu massima e ben pi� grande di quella
>> della luce, nei primi istanti di vita del nostro universo.
>
> Mmmm.... � un'affermazione che va presa cum grano salis. La velocit� della
> luce � strettamente legata alla geometria dell'universo, per cui �
> probabile
> che abbia assunto valori differenti durante la fase inflazionistica.
> Comunque, di quale scoperta parli, esattamente? Ovvero, su quali prove
> sperimentali si basa?
>
> DdJ
>
Ciao
Supponiamo che esistano due fotoni su un asse , chiamiamoli A e B.
La loro direzione � contraria , i fotoni viaggiano alla velocit� della luce.
Rispetto ad A , B viaggia a 2 volte la velocit� della luce , e viceversa.
Sia A che B non riusciranno mai a vedersi.
Se due corpi viaggiassero ad un velocit� un pochino superiore alla "met�"
della velocit� della luce in senso contrario , anche loro non si vedrebbero
, e uno rispetto all'altro viaggia ad una velocit� superiore a quella della
luce!
Sono stato chiaro?
Ciao a tutti
gigio
Received on Thu Jan 12 2006 - 10:00:50 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:38 CET