Il giorno martedì 6 agosto 2019 21:40:03 UTC+2, Carlo Pierini ha scritto:
> Il giorno martedì 6 agosto 2019 19:05:02 UTC+2, Wakinian Tanka ha scritto:
...
> > Un'accelerazione non puo' essere "apparente": o il corpo accelera, nel
> > dato riferimento, oppure no.
>
> Un corpo in moto inerziale (in quiete o in moto rettilineo uniforme, cioè,
> non soggetto a forze risultanti)
Questo che scrivi e' _falso_: il fatto che un corpo sia in quiete o in moto rettilineo uniforme in un dato riferimento, NON ti assicura affatto che esso non sia soggetto a forze risultanti! Forse e' il non aver compreso questo che ti ha sempre fatto confondere, negli innumerevoli post passati in cui parlavi delle forze apparenti.
> apparirà accelerato se osservato rispetto ad un sdr non inerziale
Se tu sapessi che cosa significa realmente "sistema di riferimento" non useresti mai, erroneamente, le parole "apparira' accelerato".
Tu l'accelerazione *la misuri*, non e' che "ti appare".
Ripassati il significato di "sistema di riferimento", magari facendo qualche semplice esercizio.
(Oppure studiando seriamente, su testi seri).
--
Wakinian Tanka
Received on Tue Aug 06 2019 - 22:21:34 CEST