Re: Moto perpetuo e metodo scientifico.

From: Soviet_Mario <Soviet.Mario_at_CCCP.MIR>
Date: Sat, 06 Apr 2013 00:38:26 +0200

Il 05/04/2013 22:31, Elio Fabri ha scritto:
> Archaeopterx ha scritto:
>> Mi ricorda in termini un po' meno dicotomici (la medicina non � la
>> fisica) quanto accadde qui nella regione ove risiedo. A furor di
>> popolo, per conservare il consenso elettorale, la regione decise di
>> finanziare la sperimentazione del protocollo di Bella che non ha basi
>> scientifiche condivise nella comunit�. Si � arrivati a questo
>> ennesimo spreco di soldi per il clima da complotto che si respirava (e
>> tuttora accade) secondo cui le perfide multinazionali saboterebbero
>> l'inventiva di geniali e indifesi paladini del bene per continuare a
>> fare i loro sporchi giochi (oh, c'� molto di vero, ma il problema
>> andrebbe cercato altrove).
> Ti posso citare un altro caso, che ha fatto molto meno scalpore e
> aveva (secondo me) motivazioni meno basse, amche se comunque estranee
> alla scienza.
> Alcuni anni fa (nel 2007) la regione in cui risiedo ha approvato una
> legge regionale che riconosce piena dignit� a certe "medicine
> complementari". per l'esattezza omeopatia, fitoterapia e agopuntura.

uhm : per� questo � un gran bel minestrone, nel senso che,
si tratta, rispettivamente, di 1) completa fuffa 2) una
terapia solo poco meno valida di quella tradizionale e 3)
una terapia anche solo sintomatica per alcune patologie
specifiche, ma non classificabile come mera fuffa al pari
dell'omeopazzia (Cit.)
La fitoterapia � in tantissimi casi consolidata, semmai
alcuni medicamenti sono assolutamente placebo (es. fiori di
Bach), mentre altri sono di potenza tale da dover essere
usati con le molle (digitalis purpurea e lanata per
l'insufficienza ventricolare, o taxolo, sanguinarina x la
chemio).
Io tenderei a distinguere nettamente tutte queste branche,
perch� facendone un fascio si rischia di perdere cose
preziose. Tra l'altro continuano ad essere scoperte sostanze
molto attive ispirandosi all'isolamento di sostanze naturali
in organismi sia animali sia vegetali. Recentemente ho letto
di ricerche su una tossina del veleno delle api che ha una
preferenza per le cellule tumorali rispetto a quelle pi�
aerobiche.

>
> Nel novembre 2009 si tenne un convegno a Pontedera nel quale fui
> invitato come relatore (si ricordava il ventennale della morte di un
> mio ex-allievo, insegnante al Liceo Sc. di quella citt�, dove aveva
> anche occupato una carica di peso nel consiglio comunale ed era
> largamente stimato).
> Intitolai la mia relazione "I nemici della scienza" e fra questi
> nemici inserii polemicamente certi politici, tra i quali quelli che
> avevano sostenuto quella legge regionale.
>
> L'allora assessore regionale alla Salute (ora Presidente della Regione
> e persona che complessivamente ritengo stimabile) era presente, in
> quanto era stato sindaco di Pontedera e conosceva bene il commemorato.
> Non poteva fare a meno di replicare, e dato che � laureato in
> filosofia, bas� la sua replica su due punti:
> - lo "statuto epistemologico" della medicina, diverso da quello di
> scienze come la fisica
> - la comprovata efficacia delle medicine complementari di cui sopra.
> Non entro in maggiori dettagli che sarebbero piuttosto OT: chi volesse
> saperne di pi� pu� leggere
> http:// www.df.unipi.it/~fabri/sagredo/candela/candel66.pdf
>
> Aggiungo solo la mia personale spiegazione del perch� quella legge �
> passata.
> Il governo della regione (avrete capito che � la Toscana) si regge su
> una maggioranza di centro-sinistra, di cui fa parte, insieme al PD,
> anche SEL, che come sapete ha conglobato i verdi di un tempo.

mi son sempre chiesto come mai l'omeopazzia abbia tanto
suggestionato molti "verdi". Che ha di particolarmente
naturale ? boh.

> Ritengo che la pressione in favore delle medicine alternative sia
> venuta da l�, e che la rappresentanza PD, anche se numericamente pi�
> forte, non abbia avuto n� la compattezza n� la convinzione politica
> per ostacolare una proposta che di sicuro incontra un favore
> "popolare".
> Insomma un'alleanza fra ignoranza e opportunismo politico ha prodotto
> quella che a mio giudizio � una legge vergognosa, soprattutto perch�
> stabilisce, appunto per legge, che cosa abbia validit� scientifica.

Io sono piuttosto tollerante sulla libert� di cura. Ma sulla
gratuit� (ossia l'essere a carico del SSN) ci andrei invece
coi piedi di piombo : se qualcosa � dimostrabilmente
efficace, la collettivit� se ne pu� fare carico. Se qualcosa
non lo � e non � nemmeno un candidato ragionevole ed
innovativo (sperimentale), allora te la paghi e mosca.
CCCP



--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Received on Sat Apr 06 2013 - 00:38:26 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:38 CET