Il giorno giovedì 8 agosto 2019 21:50:02 UTC+2, Carlo Pierini ha scritto:
> > Dammi la definizione di "moto inerziale" e dimmi come lo distingui da un moto
> > non inerziale.
> >........... (non pervenuta, ndr)
> > Visto che non hai aderito al mio invito di spiegare come fai a distinguere un moto
> > inerziale da un moto non-inerziale,
Vedo che continui ad evitare il punto.
Io non ho MAI scritto "l'astronauta si muova di moto inerziale", *sei TU* che lo hai scritto, e NON E' QUESTO che ti ho contestato!
Io ho scritto: " in un riferimento solidale alla navicella, l'astronauta si muova di moto rettilineo uniforme. Nonostante si muova di moto rettilineo uniforme, esso ***E'*** sottoposto all'azione di una forza risultante non nulla: il suo peso m•g."
INVECE tu hai scritto:
"in quiete o in moto rettilineo uniforme, cioè, non soggetto a forze risultanti"
Il che e' PALESEMENTE ERRATO se non specifichi il /sistema di riferimento/, come ho dimostrato con l'esempio dell'astronauta nella navicella.
Vuoi continuare ad evitare questa contestazione spostando l'argomento su altre questioni, tutte tue, o hai il coraggio di rispondermi?
--
Wakinian Tanka
Received on Fri Aug 09 2019 - 09:23:02 CEST