Re: Il mistero dei campi

From: Al Chi <alaviegas_at_yahoo.com>
Date: Sat, 17 Dec 2005 18:09:13 +0100

stefania ha scritto:

> Valec ha scritto:

> > Forse non ti ho capito, ma vedo di darti qualche risposta:
> >
> > stefania wrote:
> > > Attraverso lo spazio vuoto sottoposto ad un campo elettrico o ad un
> > > campo magnetico non si sono mai riscontrati quanti di elettricit�, n�
> > > quanti magnetici.
> >
> > non so cosa intendi per quanti elettrici o magnetici, ma credo che tu ti
> > riferisca ai fotoni, le particelle che mediano l'interazione
> > elettromagnetica. Quelle sono osservate eccome!
> >

> Non ho parlato di campi elettromagnetici, ma di campi elettrici e
> magnetici, quindi mi riferivo al campo elettrostatico ... nel caso di
> campo magnetico mi riferivo alle linee di forza che si "vedono" con la
> limatura di ferro.
> In questi casi, credo che non si siano stati mai riscontrati quanti di
> elettricit�, n� quanti magnetici ... allora?

> Stefania

ciao Ste... dovresti sapere che il campo magnetico e il campo elettrico
sono indissociabili... nel senso che ad un campo elettrico aparentemente
statico in un dato sistema di riferimento puo venire associato un campo
magnetico in un altro SR proprio perche l'interazione elettromagnetica si
propaga a velocita finita pari a c. quindi, nel caso della limatura di
ferro nn si tratta di un campo puramente magnetico ma di un campo
elettromagnetico sottoposto ad una osservazione che rileva solo le sue
proprieta magnetiche.
l'elettrostatica e la magnetostatica vanno benissimo a livello
macroscopico in certi processi, ma alla ricerca dei quanta e quindi
dovendo considerare proprieta a livello microscopico (atomico, molecolare,
etc) le approssimazione magneto e elettrostatica falliscono (le proprieta
magnetiche della limatura di ferro sono dovute all'orientamento del
momento magnetico intriseco di ogni volumetto ben determinato al suo
interno... nn voglio dire altro)... quindi i quanta del tuo sperimento
sono i fotoni :)


-- 
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Sat Dec 17 2005 - 18:09:13 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET