Re: L'acqua bollita diminuisce la concentrazione di sali?

From: Pietro Gambadilegno <pgambadilegno_at_hotmail.com>
Date: Fri, 02 Dec 2005 22:18:49 GMT

"giangiammy_at_gmail.com" wrote:
>[...]
>secondo me significa che bollendo l'acqua, evapora,
>per cui i sali presenti saturano e si depositano.
>Quindi l'acqua bollita e' secondo me e' piu' satura di sali.
>
>Mentre mi dicono che bollendo, avviene qualche reazione,
>per cui i sali si depositano e il risultato finale e' una
>concentrazione
>inferiore di sali
>
>Sto sbagliando io?


stai sbagliando soprattutto a postarla qui... era pi� adatto
it.scienza.chimica ;-)

comunque quando bolli l'acqua di rubinetto, l'effetto dell'evaporazione
� ininfluente sul raggiungimento del punto di saturazione... a meno che
tu non riduca drasticamente il volume;
in realt�, superando ~ gli 80�C il bicarbonato di calcio, che �
relativamente solubile si libera di anidride carbonica trasformandosi in
carbonato di calcio, praticamente insolubile, che precipita (o si
incrosta...) Ca(HCO3)2 -> CaCO3 + H20 + CO2

quindi � giusta la seconda che hai detto.
Received on Fri Dec 02 2005 - 23:18:49 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET