Re: Intensità di corrente elettrica
L'intensit� di corrente � definita matematicamente come dici tu
"derivata della carica rispetto al tempo", ma fisicamente corrisponde
al rapporto tra variazione infinitesima di carica (positiva) in un
intervallo infinitesimo di tempo, quindi se la carica dQ "lascia" una
armatura del condensatore nell'intervallo dt (cosa che succede nella
scarica del condesatore) avrai una corrente I=-dQ/dt (perch� la carica
sar� passata da Q a Q-dQ); se invece viene "accumulata" (cosa che
succede nella carica del condensatore) avrai una corrente I=dQ/dt. Lo
stesso vale se si muove da + a - come dici tu: qui, poich� per
convenzione si prende come carica unitaria quella positiva, se la
corrente si sposta nel verso "positivo" allora avr� segno + altrimenti
segno -, ma ricorda che sono solo convenzioni, perch� le leggi
dell'elettromagnetismo classico (eq. di Maxwell) sono invarianti
rispetto alla sostituzione di carica + con carica - (operazione detta
di "coniugazione di carica"). Spero di esserti stato utile.
Received on Tue Dec 06 2005 - 09:34:00 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:38 CET