Re: I corpi cadono veramente tutti con la stessa accelerazione?

From: Soviet_Mario <SovietMario_at_CCCP.MIR>
Date: Fri, 16 Aug 2019 16:21:13 +0200

Il 15/08/19 17:46, Wakinian Tanka ha scritto:
> Due uguali manubri da ginnastica di massa m = 1,5 kg vengono fatti cadere simultaneamente da una altezza di 10 m, in aria.

> Uno dei due pero' e' legato ad una lunga catena metallica (piu' di 10m) la cui altra estremita' e' legata ad una mensola posta alla stessa altezza da cui i manubri sono fatti cadere, e vicino ad esso (manubrio) come in figura:
> https://i.postimg.cc/sDC5nv5R/IMG-20190815-172002.jpg
> La lunghezza della catena e' piu' che sufficiente per permettere al secondo manubrio di toccare il suolo.
>
> I due manubri toccano il suolo simultaneamente (per quanto si puo' apprezzare ad occhio nudo)?
> Uno dei due tocca il suolo prima dell'altro?
>
> Motivare la risposta.

credo che non si possa dare nessuna risposta senza scomodare
eventuali attriti e resistenze della catena alla mobilit�
angolare (visto che la caduta del peso comporta il
movimento, anche strisciante, di alcuni anelli che si
riposizionano).
Non ho la pi� tenue idea di quanto questi attriti possano
rallentare (perlomeno imho di accelerare non se ne parla
nemmeno in teoria), e mi sembra ben poco e forse
trascurabile. Ma boh ...

Anche se non c'entra assolutamente nulla mi hai per� fatto
venire in mente che avevo letto su una pagina wiki che la
trasmissione cardanica (per motivi a me completamente
oscuri) ciuccia via per attriti una quota notevole della
coppia dell'albero attivo rispetto a quello trascinato. Mi �
venuto in mente perch� ogni articolazione degli anelli di
catena � nella stessa configurazione spaziale di un singolo
snodo cardanico : due ellissi ortogonali articolati

per� il contesto � diverso perch� la c'� una resistenza
esterna su un albero ed un altro che esercita coppia, il che
significa attriti da contatto e pressioni tra i due anelli
notevoli
qui invece � tutto in caduta libera e pu� sottrarsi alle
pressioni come preferisce non ci sono gli stessi vincoli
geometrici attorno per cui non mi aspetterei le stesse
resistenze allo srotolamento ecco

>
> --
> Wakinian Tanka
>


-- 
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Received on Fri Aug 16 2019 - 16:21:13 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Sun Apr 06 2025 - 04:22:58 CEST