Re: Elettrone cher cade sul nucleo.........

From: Michele <sandinista83_at_gmail.com>
Date: 26 Nov 2005 14:22:28 -0800

Non credo che sia giusto dire che l'elettrone "finisce sempre in orbita
indipendentemente dalle condizioni del moto". Infatti si puo' mandare
l'elettrone contro il protone e osservarne il processo di diffusione
(scattering).

La sezione d'urto di questo tipo di scattering e' quella trovata da
Rutherford (o meglio dai suoi collaboratori Geiger e Marsden) e che
permise di scoprire l'esistenza del nucleo atomico.

Ora dallo studio della sezione d'urto e' possibile ricavare
l'estensione del nucleo e questo conto si puo' fare valutando qual e'
la distanza di minimo approccio oltre la quale la sezione d'urto
crolla. In parole povere, si osserva che se l'elettrone va troppo
vicino al nucleo ci rimbalza contro!

Se invece consideriamo un elettrone "catturato" dal protone, cioe' un
elettrone in stato legato, questo non potra' cadere nel nucleo perche'
l'elettrone non e' una "pallina" che "orbita" intorno al nucleo ma una
distribuzione di probabilita' e la probabilita' di trovarlo dentro il
nucleo e' nulla. In altre parole: ci sono dei livelli di energia
proibiti all'elettrone, e il livello che coinciderebbe con la caduta
dentro il nucleo e' uno di questi.

Spero di aver risposto alla domanda.
Saluti
Received on Sat Nov 26 2005 - 23:22:28 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:38 CET