Re: libro meccanica quantistica
"Valter Moretti" <vmoretti2_at_hotmail.com> ha scritto nel messaggio
> >Faccio un esempio. Nel mio esame di metodi (vecchio ord) non ho mai
> parlato
>>di vettori di base che non appartenesero allo spazio di Hilbert.
>>Quando ho studiato (� pi� esatto dire: tentato) dal Caldirola, e ho
>>affrontato questo argomento, non ci avevo capito un cavolo!
>>Invece sul Cohen (anche se non in modo rigoroso) questo argomento �
>>risultato semplicissimo.
>
> Ciao, capisco. Il punto � che il Caldirola prova almeno a definire
> cosa si intende per vettori impropri ("fuori dallo spazio di Hilbert")
> usando i primi rudimenti della teoria di Gelfand. Dubito che
> il Cohen ci provi. Il difetto del Caldirola � quello che dici tu,
> diventa pesante, matematicamente parlando, tutto l'armamentario.
> Per questo, non mi pare il caso di cominciare a studiare Meccanica
> Quantistica sul Caldirola...
Ci tengo a precisare che per me il Caldirola � un ottimo libro (forse tra i
migliori in assoluto). Mio malgrado, e a malincuore, sono stato costretto a
lasciarlo perch� da solo non ce l'avrei mai fatta a capirlo.
Per studiare dal Caldirola ci vuole l'aiuto di un prof, che faccia un corso
basandosi su questo libro. Invece io non stavo in questo "stato" :-). (e nel
mio dip non mi risulta che qualche prof abbia mai fatto un corso di IFT
basandosi sul Caldirola).
Con questo non voglio dire che ho trovato un corso basato sul Cohen. Per�
dal Cohen riesco a procedere da solo, almeno, per la maggior parte del
programma.
> Ma ci sono dei pregi. Quando si studia per esempio l'eq. di
> Schroedinger
> in 1D e si lavora nello spettro discreto si richiede che le
> "autofunzioni
> improprie" siano, a crescita polinomiale, differenziabili con
> continuit�
> due volte, eccetto nei punti dove il potenziale non � regolare, nel
> qual
> caso si richiede solo l'esistenza con continuit� della derivata
> prima.
>
> Tu lo sai il perch�? Voglio dire non � perversione matematica,
> queste condizioni sono fondamentali per risolvere i problemi, come
> tutti
> gli (ex) studenti di istituzioni di fisica teorica sanno.
>
> Chi ha studiato (bene) sul Caldirola conosce la risposta...
Confesso che non so neanche se sono in grado di rispondere alla domanda. Mi
puoi indicare, pi� o meno, in quale parte del Caldirola posso guardare?
Dankon
TV
Received on Wed Nov 23 2005 - 19:22:09 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET