Re: aiuto: è possibile?

From: Gigino Core Pazzo <corepazzo_at_gmail.com>
Date: 16 Nov 2005 12:26:57 -0800

Elio Fabri ha scritto:

> Quindi anche tu sei di quelli che "se la fisica al liceo non ci fosse
> non si perderebbe niente".

No, assolutamente. Non la penso cos�. Se cio' fosse vero,
significherebbe, per esempio, dover buttare a mare tanti bellissimi
testi divulgativi.
La mia voleva essere solo una rassicurazione.

> Io non sono affatto d'accordo.

Neanche io :-)

>
> Primo: moltissimi non avranno piu' occasione d'incontrarla, e
> resteranno degli analfabeti scientifici per tutta la vita.
> Secondo: non e' affatto vero che non si possa fare tanta e bellissima
> fisica senza calcolo infinitesimale.

Pienamente d'accordo.

> Le eccezioni sono appunto eccezioni.

Posso dire una verita' scomoda?
Molti professori di matematica e fisica del liceo sono laureati in
matematica ed amano molto di piu' la matematica che la fisica. Questo
finisce per condizionare un po' negativamente il loro insegnamento
(IMHO).
Ciao.
--
Gino, al secolo "Gigino Core Pazzo"
corepazzo_at_gmail.com
Received on Wed Nov 16 2005 - 21:26:57 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET